La giungla dei plugin per WordPress è davvero infinita, più di 60k sono quelli ufficiali più tantissimi altri vengono venduti e condivisi su tantissimi altri siti. Come fai a districarti su una libreria così vasta?
Noi di Tool per Freelance abbiamo selezionato alcuni tra i migliori plug in in circolazione quest’anno che ti aiuteranno a creare, gestire, proteggere e far crescere il tuo sito web, blog o e-commerce.
Cos’è un plugin WordPress?
Un plugin per WordPress è un’app che puoi aggiungere al tuo sito e che serve per aggiungere funzionalità al tuo progetto.
Dalla vendita di prodotti, alla pubblicazione, SEO o alla messa in sicurezza del tuo sito. Esistono quelli completamente gratuiti, quelli parzialmente gratis e quelli a pagamento o premium.
Plugin WordPress per backup e sicurezza
1. Aksimet antispam
Aksimet è un plugin WordPress antispam e funziona ogni qualvolta un utente pubblica un commento sul tuo sito, se viene valutato come spam viene eliminato automaticamente, mentre se il commento passa, l’utente può contrassegnarlo come spam e viene aggiunto al database Aksimet ed eliminato.
Questo plugin antispam è gratuito.
2. UpdraftPlus
Il backup è importantissimo per non rischiare di perdere tutto il lavoro fatto nel tempo. Semplifica il lavoro di backup e ripristino, è gratuito ma ha anche un piano premium.
Alternativa valida Lifetime BackUp Guard
3. Wordfence
Wordfence protegge il tuo sito Web WordPress da attacchi hacker e lo fa con un firewall che esamina e blocca il traffico dannoso.
Cerca malware e c verifica i temi e plugin e inoltre è dotato di funzionalità di accesso al sito che ti permettono di abilitare l’autenticazione a due fattori e reCAPTCHA sul tuo blog.
Plugin WordPress per design e velocità
4. Elementor pro
Elementor pro è un builder drag and drop tra i più validi e noti, offre più di 400 modelli e un centinaio di widget.
Hai la possibilità di creare un sito professionale in WordPress senza essere un programmatore e inoltre può essere arricchito con altri kit compatibili con Elementor, come Essential Addons o ElementKits o Exclusive Addons for Elementor.
5. ShortPixel
Ne abbiamo già parlato sul nostro blog, ShortPixel è un plugin che ottimizza le immagini automaticamente o in bulk, migliora le prestazioni del sito e della SEO riducendo le dimensioni delle immagini fino all’80%.
Anche questo plug-in per WordPress è gratis o a pagamento.
Plugin WordPress SEO
6. RankMath
RankMath SEO ti consente di personalizzare le impostazioni di ricerca come keyword, title, descrizione etc di ogni pagina o articolo del tuo sito, ti aiuta a valutare l’ottimizzazione corretta e visualizzare in anteprima le tue pagine nella SERP, sui social o nei rich snippet.
Esiste una versione a free e una premium ed è il principale antagonista di Yoast SEO, uno dei plugin più usati fino a poco tempo fa.
Plug-in per la scrittura dei contenuti
7. Classic editor
Di default WordPress utilizza il nuovo editor a blocchi Gutemberg, ma molti come il sottoscritto sono affezionati al vecchio editor classico.
Utilizzarlo è semplice, basta disabilitare Gutemberg e utilizzare il buon Classic editor.
8. WP Scheduled Posts
I post programmati ottimizzano la tua strategia e la produttività , WP Scheduled Posts viene fornito di un calendario per aggiungere i post e per gestire più autori contemporaneamente, si integra con Facebook e Twitter per condividere sui social i tuoi post.
Plug-in WordPress per e-commerce
9. WooCommerce
Shopify o Prestashop sono ottimi per l’e-commerce ma se desideri personalizzare al meglio il tuo negozio online, la scelta più giusta è WooCommerce, perché è gratis e non hai bisogno di pagare una fee mensile come in Shopify.
Puoi costruire l’elenco dei tuoi prodotti, creare account clienti e gestire inventario e inviare fatture.
Esistono tantissime integrazioni per WooCommerce che ti permetteranno di creare un negozio online super professionale e in regola, per esempio WooCommerce Floating Cart
10. Easy Digital Download
Vendi prodotti digitali come ebook, PDF o canzoni? Puoi utilizzare questo plugin che trasformerà il tuo shop di prodotti digitali in modo semplice e completo, con carrello, codici sconto e account clienti.
Perché scegliere WordPress nel 2021?
WordPress è il più utilizzato e completo prodotto per creare siti professionali e supporta una molteplicità di plugin adattabili ad ogni tua esigenza.
È relativamente semplice, non hai bisogno di pagare un programmatore, è usato dalla maggior parte degli utenti che vogliono aprirsi un sito web che sia amatoriale, aziendale o professionale.