fattura elettronica copertina

Fattura elettronica: la guida semplice

8 minutes to read

Fattura elettronica cos’è?

La fattura elettronica è un documento informatico trasmesso telematicamente al sistema di interscambio.
Autenticità, integrità e leggibilità sono le tre caratteristiche essenziali che deve avere questo documento elettronico.

Ascolta l’articolo sulla fattura elettronica

Gli elementi obbligatori che deve possedere la Fattura elettronica riguardano le caratteristiche soggettive di chi emette la fattura e di chi la riceve.

La Fattura elettronica è obbligatoria?

Si dal 1 gennaio 2019 o dal momento dell’apertura dell’attività tutti i titolari di partita IVA tranne i contribuenti minimi forfettari, degli agricoltori e dei soggetti non residenti o non stabiliti sul territorio nazionale o gli enti non commerciali.

Quale software per fatturazione elettronica utilizzare?

A questo punto bisogna fare una scelta sul programma, si può adottare quello dell’Agenzia delle Entrate oppure un altro software tra i tanti disponibili sul mercato.

Una volta scelto il software più adatto a te, dovrai comunicare ai fornitori e clienti il tuo canale preferenziale di ricezione delle fatture e la PEC, dovrai delegare il tuo commercialista così che possa scaricare le fatture elettroniche e dovrai registrarti al sistema telematico dell’Agenzia delle Entrate.

Come ultima cosa dovrai aggiornare tutte le informazioni sui tuoi clienti e fornitori.
fattura elettronica

Se sei un libero professionista che emette 30 fatture l’anno puoi utilizzare la PEC per l’invio o la ricezione mentre se hai un volume d’affari più consistente è bene dotarsi di software per la fattura elettronica e munirsi di codice destinatario in modo da allinearsi al sistema dell’Agenzia delle Entrate.

Il Software per la creazione e gestione delle fatture elettroniche è un tool essenziale per i freelance, imprenditori e liberi professionisti titolari di partita IVA.

Come scrivere una fattura?

Ora hai capito che per fare il freelance dovrai aprire la P.IVA e dotarti di software per la fattura elettronica o scriverle a mano e inviare fattura tramite PEC.

Diciamo subito che completa e semplice sarà la fattura prima verrai pagato.

La prima regola è esser chiaro in modo che il cliente capisca subito tutte le voci della fattura, se il cliente storce il naso mentre guarda la fattura, potrebbe chiedere lumi , ritardare o addirittura non pagarti.

Come semplificare la fattura?
La semplificazione non vuol dire che dovrai comprare l’ultimo software per la fattura elettronica appena uscito, puoi esser chiaro anche inviando un PDF compilato da te.

Cosa deve includere una fattura?

  1. Il numero di fattura
  2. Il numero di fattura solitamente va inserito in alto a destra ed è utile per tenere apposto i registri e trovare molto più facilmente una determinata fattura.

  3. Data di emissione fattura
  4. Includere sempre sulla fattura la data di invio al cliente ed eventualmente la scadenza di pagamento.

  5. Informazioni di contatto del cliente
  6. A chi devi indirizzare la fattura? Se ancora non hai i dati del cliente perché magari l’hai appena acquisito, richiedili e compila correttamente la fattura con tutti i dati di contatto, nome e indirizzo dell’azienda.

  7. Includi le tue informazioni di contatto
  8. Includi, solitamente in alto a sinistra il tuo nome, ragione sociale, indirizzo aziendale, numero di telefono, mail e PEC.

  9. Crea un documento dettagliato
  10. Includi ogni servizio che stai fatturando, corredato da quantità e costo.

  11. Fornisci opzioni di pagamento chiare
  12. Si sempre chiaro e fornisci, in caso di fattura in PDF tutte le istruzioni di pagamento.

  13. Aggiungi i termini di pagamento
  14. Includi i termini di pagamento ed eventualmente opzioni per rateizzare per esempio.

  15. Conclusione
  16. Scrivi 2 righe brevi e scrivi il totale da pagare.

  17. Invia una breve mail.
  18. Invia una mail scrivendo se la fattura, solitamente proforma, è tutta apposto o se ha bisogno di un’integrazione o modifica.

Software di fatturazione

Se non vuoi creare da zero le tue fatture utilizzando un foglio Excel dai un’occhiata ad alcuni di questi software, alcuni con licenza a vita o abbonamento annuale scontato.

Plutio

Con Plutio puoi gestire tutti i tuoi clienti in un unico software. La fatturazione elettronica è solo una delle tante funzionalità di questo ottimo prodotto.
Solitamente lo si trova in Lifetime Deal, ad oggi è in abbonamento annuale a soli 199$.

ConvergeHub

fattura elettronica convergehub
ConvergeHub è un CRM potente che ti consente di inviare fatture professionali direttamente dalla piattaforma in cui gestisci i tuoi clienti!
Anche questo software per la creazione di fatture elettroniche professionali è spesso in LTD.

InvoiceQuick

fattura elettronica invoicequick
Invoice Quick è un’altra valida alternativa per realizzare la tua fattura elettronica. Questo software permette di creare fatture professionali e gestire i clienti. Ideale per piccoli imprenditori, freelance che desiderano semplificare e automatizzare la fatturazione elettronica.
Attualmente il programma si trovo in Lifetime deal a soli 47$

Sending
User Review
0 (0 votes)
Comments Rating 0 (0 reviews)

Leave a Reply

Sending